Scarpe Italiane realizza Stivaletti e Polacchine Uomo Made in Italy e artigianali di alta qualità con un design classico, sportivo e casual.
Le POLACCHINE si contraddistinguono per la loro punta arrotondata, la loro sottile suola di gomma o di cuoio, gli stivaletti dispongono di due parti distinte che di solito sono realizzate da un unico pezzo di pelle. Lo stile unico dello STIVALETTO è abbinato al suo nome inconfondibile. Entrambe tendenze del momento, ma finalmente con le calzature Scarpe italiane potrei seguire la moda senza rinunciare al comfort!
Insomma non puoi non averle nella tua scarpiera!
SCEGLI LE TUE PREFERITE, PRENDI 2 E PAGHI 1!
01
Realizzate con passione da esperti artigiani italiani con materiali di alta qualità selezionati appositamente per la loro produzione. Rappresentano la creatività dall’inconfondibile “italian style” e raccontano la storia dell’artigianalità italiana e l’amore per l’arte della calzatura.
02
Le polacchine in pelle sono disponibili nelle seguenti misure: 39 a 45 e in camoscio nelle seguenti misure: 40 a 45. Gli stivaletti in pelle sono disponibili in nero nelle seguenti misure: 39 a 45, gli stivaletti in camoscio sono disponibili nelle seguenti misure: 40 a 45.
03
Le polacchine in pelle sono disponbili in Marrone Scuro e Nero, mentre in Camoscio in Testa Di Moro e Blu.
Gli stivaletti in pelle sono disponibili in nero, mentre in camoscio in Testa Di Moro.
04
Le Polacchine e gli Stivaletti in camoscio o in pelle sono perfette per ogni occasione, sia per un evento informale, sportivo o casual, oppure per una cerimonia chic o un evento classico.
Cura e manutenzione, per Stivaletti e Polacchine Uomo, sono essenziali per preservare la durata e l’integrità delle tue calzature. Innanzitutto, è fondamentale pulirle utilizzando i prodotti giusti. Assicurarsi che il piede si abitui alle scarpe utilizzandole inizialmente un paio di ore al giorno per poi aumentare sempre di più, fino a sentire la piena vestibilità. Per infilare le scarpe è consigliabile l’uso del calzascarpe, che aumenterà la durata del contrafforte. L’utilizzo delle solette aiuta ad allungare la durata delle scarpe assorbendo l’umidità del piede. È importante però toglierle sempre dalle scarpe per farle asciugare e prendere aria. Non asciugare le scarpe bagnate troppo vicino ai riscaldamenti, al contrario inserire della carta all’interno e lasciare assorbire l’umidità.
Per pulire le calzature in pelle, Stivaletti e Polacchine Uomo, bisogna strofinare con una spugna umida l’intera scarpa e asciugare bene per un paio d’ore in modo da rimuovere polvere e residui di sporco. Successivamente utilizzare un panno morbido applicando una leggera quantità di lucido alla scarpa con movimenti leggeri e circolari. Solo quando saranno perfettamente asciutte riporle nella scatola. Per pulire le calzature in camoscio bisogna immergere una spazzola nell’acqua tiepida con una noce di shampoo per capelli e abbondante ammorbidente. Utilizzarla su tutta la scarpa delicatamente. Una volta completato il lavaggio risciacquare le scarpe con cura sotto l’acqua corrente e farle asciugare.
Un nostro operatore ti contatterà per i dettagli
Paga con Carta
Tutte le carte
Gli acquisti su questa pagina sono sicuri, i tuoi dati personali sono severamente protetti.
Non chiudere questa pagina